
Qualcuno dei lettori, nei commenti a qualche post precedente, in maniera propositiva (finalmente! basta parlare per far solo polemiche, direi) ha proposto di scrivere una e-mail all'On. Siragusa che già in passato si era occupata della nostra situazione. Mi sembra una buona idea, ma potrebbe anche trattarsi di una lettera aperta, da inviare a diversi soggetti (suggeritene qualcuno, ad esempio giornali, blog tipo Beppe Grillo, etc etc). Direi che potremmo provare a costruire e condividere il contenuto della lettera attraverso il blog, se siete d'accordo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Spero che arrivino numerosi contributi, giusto per inaugurare una fase nuova che sappia andare oltre la polemica sterile e le generiche accuse: proviamo ad essere più propositivi? Che ne dite?
9 commenti:
ciao sono giò dalla prov. di Na e credo che questa è una bellissima idea finalmente si propone qualcosa di positivo la lettera aperta si deve mandare a tutte le trasmissioni di denuncia tipo Reporter e tutte le altre. Non dobbiamo più accontentarci dagli accordi fatti dal sindacato a favore delle coop anche se il sindacato è necessario però la loro forza siamo noi quindi devono aiutare noi no le coop fogliamo vogliamo finalmente la stabilizzazione credo che lo vogliamo tutti
ciao sono dalla provincia di bari credo che non basta una lettera all'on. siracusa civuole qualcosa di più forte di più deciso di più incisivo delle vere proposte fatte aarivare al governo forse anche con l'on. siracusa
Stiamo attenti anon affidare le pecore al lupo.
POSSIAMO FARE TUTTE LE LETTERE CHE VOGLIAMO ANDARE A TUTTE LE TELEVISIONI, NON SERVIRANNO A NULLA SIAMO DESTINATI A FARE GLI SCHIAVI E QUESTA LA REALTA IO HO PERSO LA FIDUCIA IL NOSTRO DESTINO E GIA SEGNATO SCOPA E PALETTA PULTROPPO E COSI PERCHE SU DI NOI CI DEVONO MANGIARE SINDACATI E POLITICI PROVATE A MANDARE QUALCHE LETTERA POI M VEDREMMO COME FINIRA AMESSO SEMPRE CHE NE PARLERANNO VEDI NAPOLI 200 OPERAI DELLA FIAT PROVOCAVANO DEI DISAGI E SUBITO A FATTO NOTIZIA A NAPOLI NOSTRI COLLEGHI SCIOPERAVANO FINITO CON UN ARRESTO E CHI NE HA PARLATO?NESSUNO NOTIZIA FRESCA FRESCA FRESCA 200 DIPENDENTI TRA QUI ANCHE PRECARI DELL'ALITALIA HANNO BLOCCATO L'AUTOSTRADA E SUBITO A FATTO NOTIZIA DI NOI NON CONVIENE CHE NE PARLINO X LORO NEANCHE ESISTIAMO MA SE NON FACCIAMO IL NOSTRO LAVORO BENE SUBITO CI RICHIAMANO AVETE CAPITO CARI COLLEGHI
Anonimo (n.3) ha detto...
"Stiamo attenti a non affidare le pecore al lupo." (13 febbraio 2009 11.38) Potresti cortesemente chiarirmi chi sarebbero le pecore e chi il lupo? Perché, sai, detta così potrebbe sembrare che le pecore siano i lettori e il lupo l'ideatore del blog! :) In questo caso ti consiglierei di non frequentarne la tana :))))
ciao sono della provincia di lecce esattamente di galatina,trovo molto giusto diramare piu' lettere possibili a chiunque possa darci una mano (bene "reporter)che proprio in questo periodo sta trattando l'argomento precari scuola,un mio modesto suggerimento "mettiamo da parte la sfiducia e lottiamo con grinta e costanza "Alla fine c'e' la faremo. buon San Valentino a tutti...
Ciao amico di Galatina, siamo in due a lottare, ma purtroppo quando si va a Roma (come io)e gli altri rimangono a casa tutto è più difficile, ciao compaesano.
Bisogna anche lottare sullo stato dei contributi che non risultano nelle vari sedi dell'INPS. E' molto grave!
A proposito di contributi INPS, bisogna far presto, perchè trascorsi i cinque anni credo che serva intentare un'azione legale
Posta un commento