
La lettrice PACA, a commento di qualche post fa, proponeva di "fare la conta", per sapere quanti siamo e come siamo dislocati sul territorio nazionale.
Proviamo a contarci, allora?
Ognuno nei commenti può inserire i dati numerici di cui è a conoscenza (a livello di singole scuole, di provincia o di regione).
10 commenti:
nella provincia di catanzaro siamo 189 forse anche di meno ma in totale siamo 1450 in tutta italia
Buongiorno a tutti gli ex L.S.U, mi chiamo Luigi dalla provincia di Lecce, io sono sempre quello che non accetta le cooperative, (credo come tutti voi)riguardo quanti siamo è facile fare la conta, andate sul sito dell'ufficio scolastico regionale di ogni regione è trovate gare appalto ex lsu, qindi entrare è trovare capitolato tecnico e ore da svolgere in ogni istituto, fate la somma di ongi lavoratoe moltiplicate per ongni regione è il gioco è fatto. Con la speranza che scrivete tutti al ministero dicendo di togliere queste ditte che si stanno mangiando tutta l'Italia, lo vogliono capire o nò questi nostri politici? ciaooo a tutti e speriamo bene
collega di lecce sono daccordo con te le coperative ci guadagnano su di noi e di parecchio ma se cacciano le coperative che fine faremmo noi? te lo sai chiesto tu la cosa migliore e che lo stato ci passi come coll scolastici e credo che di esperienza nelle scuole noi ne abbiamo da vendere x esempio io sono nella scuola dal 1995 se hai il contatto di msn me lo dai mi piacerebbe fare 2 chiacchiere con te sei un tipo sveglio ciao collega se vuoi scrivi il tuo cont di msn
Anonimo ti rispondo dicendoti che più o meno siamo entrati tutti in quegli anni.Noi allo stato costiamo dai 4000/ ai 5000 euro al mese, sai quanto prendiamo noi? 700/800 euro al mese, il resto se lo pappano le cooperative capito? mi chiamo Luigi dalla provincia di Lecce dobbiamo organizzarci essere uniti, togliere di mezzo i sindacalisti perchè ci vendono come carne da macello, loro con noi ci guadagnano capito? sono tutti uguali; perchè quando cera la sinistra al governo non parlavano di una nostra sistemazione? ora stanno all'opposizione e dicono di stanziare i soldi per noi , altrimenti buttate in mezzo ad una strada 16.000 famiglie, invece loro che fecero? proroga proroga e proroga ma che se ne andassero a fare in c**o.
ok luigi dimenticavo di dirti almeno da noi quelli che haonno rotto le scatole sono i lpu ma mi sa anche davoi se restavamo nelle scuole solo e dico solo i lsu eravamo 4 gatti nella mia scuola simao 2 lsu e 16 lpu la nostra vita e fatta di proroga sempre proroga comunque mi chiamo peppeino da ctanzaro organizziamoci blocchiamo le scuole il sindacato a quanto pare siamo noi ciao alla prossima
Non spariamo cifre:
360.000.000 (finanziamento annuo LSU pulizie): 16.000 (n° LSU)= 22.500 euro annui ad LSU;
22.500:13=1.730 euro mensile per ogni LSU
Sono sempre una bella cifra, il doppio di quello che ci danno, ma lontano dai 4.000 euro che avete sparato.
Ciao
SIAMO 14.400 E NON 16.000
ANGELA DA NAPOLI
in campania siamo aall'incirca 5000.
sono convinto che le cooperative ed anche qualcun'altro (politici?) ci guadagnino e di molto
sono pira dalla sicilia e mi sento umiliata non per il lavoro che faccio ma per come mi trattano a scuola.lavoro dalle 11 alle 18. Alle 11,30 porto i bimbi di scuola materna in bagno gli lavo le mani e subito dopo in mensa ad aprire i pasti tagliare la carne.Alle 13 pulisco il refettorio.Inizia cosi il pomemeriggio 13,15 i bidelli a casa ed io con le mie 3 sez. di scuola materna chi rimette chi si fa la cacca o la pipi addosso chi butta l'acqua a terra chi mi abbraccia. Ed io sempre pronta ad aiutarli a cambiarli ad abbracciarli.Quando i piccoli o maestre non hanno bisogno inizio ad accorciarmi quello che effettivamente è il mio lavoro.Pulizia.Dalle 16 alle 18 dopo pulisco le tre sez. e bagni. Se ci sono riunioni maria resta finchè finiscono.Vi chiederete dove sono i BIDELLI ve lo dico subito loro fanno la mattina. Se provo a lamentarmi sapete cosa mi risponde il D.S.G.A che io non faccio quello che mi spetta i miei 700mq. Arrivo a casa sfinita . Ma perchè tutti i governi c'è l'hanno con noi?
cara pira come ti capisco anche io piu o meno sono nella tua stessa situazione
Posta un commento